È incredibile come i social network si avvicinino sempre più alla sfera educativa, ma da qualche giorno la New York Public Library ha iniziato a scegliere grandi romanzi classici e trasformarli in storie di Instagram animate. Attraverso una partnership con l’agenzia pubblicitaria Mother, sono nate le “Insta Novels” (pazzesco, lo so).
In sostanza, i classici libri che molte persone preferiscono lasciare sul comodino a prendere polvere, vengono tradotti in un formato più divertente, più “visivo”, che potrebbe attirare la generazione di lettori più giovani.
Il primo libro che la biblioteca ha messo a disposizione per la lettura è Alice Nel Paese Delle Meraviglie di Lewis Carroll, e la prima + seconda parte le potete trovare nella sezione highlights dell’account Instagram della The New York Public Library. Il testo è incluso per intero, arricchito con frammenti di animazionI e illustrazioni moderne di Magoz. Per leggerlo, è sufficiente visualizzare la storia come si farebbe normalmente con quelle degli amici, e tenere premuto il pollice per rimanere sulla pagina e completare la lettura del testo. È quindi possibile sollevare il pollice per avanzare alla Storie successiva.
Attenzione ai dettagli: c’è una piccola sezione nell’angolo in basso a destra che contraddistingue il punto in cui tenere il pollice. In questo modo non sarà solo più intuitivo capirlo, ma non ostruirà in alcun modo la lettura del testo.
La biblioteca prevede di distribuire diversi altri libri in questo modo nei prossimi due mesi, inclusa La Carta Da Parati Gialla di Charlotte Perkins e La Metamorfosi di Franz Kafka.
Crediamo che questa non sia affatto la disfatta dell’editoria, al contrario: si tratta di ridare nuova vita a grandi opere attraverso strumenti utilizzati quotidianamente da utenti di ogni età.
«Vogliamo che le persone capiscano che le biblioteche non sono solo luoghi di mattoni e malta con libri pieni di polvere»
ha dichiarato Christopher Platt, Chief Branch Library Officer della NYPL. Un tentativo dichiarato di abbattere uno stereotipo.
È un’idea meravigliosa, anche se, per essere un po’ pignoli, a ora l’unico svantaggio è l’impossibilità di inserire un “segnalibro”, la possibilità di riprendere da dove hai lasciato (arriveranno in futuro i “segnalibri” nelle Instagram Stories?).
Chissà se gli utenti apprezzeranno e leggeranno un intero romanzo in questo formato, ma è senza dubbio uno sforzo notevole da parte della biblioteca che permetterà alle persone a intraprendere una lettura ovunque siano, in qualsiasi momento.