
Come anticipato nel titolo, Instagram presto darà la possibilità di richiedere il segno di spunta blu a tutti noi.
Ora, ovunque nel mondo, tutti avranno la possibilità di chiedere a Instagram di verificare pubblicamente i loro account.
Un “account verificato” è infatti un account che ha un segno con una spunta blu accanto al nome del profilo dell’utente.
Ciò significa che Instagram ha certificato l’account.
In precedenza, non esisteva un processo chiaro per ottenere quel segno di spunta blu, un segno così piccolo ma allo stesso tempo così potente.
La desiderabilità del badge, unita alla mancanza di trasparenza su come ottenere la verifica, ha portato a una sorta di mercato nero del badge di verifica di Instagram e a molte frustrazioni di Influencer.
Ora, finalmente, tutti potranno fare clic su “Richiedi verifica“: basterà toccare il pulsante di richiesta nella scheda delle impostazioni, quindi compilare un modulo e caricare una foto di un documento ufficiale che ne attesti l’autenticità.
Quali sono i passaggi per richiedere la spunta blu?
1. Vai al tuo profilo
Tocca sul pulsante del profilo nell’angolo in basso a destra.

2. Vai alle impostazioni
Tocca sul pulsante con tre linee nell’angolo in alto a destra, dopodiché tocca sull’icona dell’ingranaggio Impostazioni nella parte inferiore dello schermo.

3. Scorri verso il basso fino al pulsante Verifica richiesta
Il pulsante “Richiedi verifica” si trova alla fine della sezione Account in Impostazioni. Tocco!

Nota: se ancora non ti appare, sii paziente!
Instagram lo sta rendendo disponibile in queste settimane in tutto il mondo, quindi potrebbe volerci ancora un po’ di tempo per ottenere la funzionalità.
Eventualmente, prova a verificare che non siano disponibili aggiornamenti dell’app.
4. Compila il modulo
Inserisci il tuo nome utente (quello che segue il tuo simbolo @) e il tuo nome completo.

5. Carica la foto di un tuo documento
Scatta una foto di un tuo documento ufficiale e caricala.
Deve mostrare il tuo nome e la data di nascita.
I documenti accettati sono:
- la patente di guida;
- il passaporto;
- la carta d’identità.
Se non si dispone di un documento d’identità, è possibile utilizzare anche un “documento ufficiale”, come una dichiarazione dei redditi, una bolletta di qualche utenza o un atto costitutivo.
6. Ricevi una notifica
Attendi che Instagram valuti la tua richiesta, dopodiché comparirà una notifica che ti comunicherà l’esito.
Anche se richiedi la verifica, non è garantito che Instagram ti conceda il badge blu.
Il badge blu, infatti, è riservato a celebrità, personaggi pubblici e brand conosciuti in tutto il mondo.
Instagram afferma che «valuterà le richieste di verifica per confermare l’autenticità, l’unicità, la completezza e la notorietà di ciascun account».
Ciò che non è ancora chiaro è se la presenza del badge blu comporti un qualche beneficio nella visibilità e nelle prestazioni del profilo verificato: staremo a vedere!
Ora non resta che provare.
Buona verifica!