
Avete mai desiderato un profilo Instagram patinato, pregno di lifestyle, trasudante di bella vita, proprio come quello dei più seguiti e invidiati Bobo Vieri, Vacchi e Dan Bilzerian?
Che vi piaccia o no, Instagram ruota attorno a questo mood, dove l’apparenza acquista credibilità, l’ostentazione diviene must-have.
Conscio di questo, Federico Clapis ha messo in atto uno degli esperimenti sociali più geniali degli ultimi anni: affittare il proprio profilo Instagram a un sosia professionista, allo scopo di «delegare la finzione sociale».
Ma chi è Federico Clapis?
Per chi non lo sapesse, Federico Clapis è un ex youtuber che, per 5 anni, ha realizzato video divertenti e “leggeri”, spesso dalle noti demenziali, raggiungendo milioni di visualizzazioni e decine di migliaia di follower. Tra i format più recenti, Behind a Selfie è sicuramente il più riuscito. La verità, però, è che l’attività di entertainment messa in opera da Clapis altro non è stata che una tattica per raggiungere la visibilità e il pubblico ideale a rivelare la sua vera identità: quella di artista contemporaneo. Possiamo considerarlo il primo outing artistico della storia, una mossa calcolata e ragionata, un progetto a lungo termine che ha portato Clapis a lavorare come artista «sotto copertura», ora apprezzato a livello internazionale.
[bctt tweet=”Coltiva il tuo pubblico e rendilo strumento di diffusione della tua arte.” username=”befamilyit”]
“The Discovery”, una delle opere di Federico Clapis della serie “Actor on canvas”.
È questo il riassunto della strategia applicata da Clapis.
L’esperimento di Federico Clapis
Stanco dell’ipocrisia e dell’ostentato narcisismo vigente in Instagram, Clapis ha deciso di delegare alcuni suoi «aspetti social» a un sosia professionista, per affidargli tutte quelle pratiche da sempre rifiutate nel corso della sua carriera, ma ugualmente compiute nell’applicazione della sua lungimirante strategia. Il tutto è illustrato nel dettaglio in questo video:
Il recruitment è avvenuto sempre tramite i social dell’artista, con questa immagine:
Il nuovo Federico Clapis ha così iniziato la sua estate, popolando il profilo Instagram con foto sfacciatamente «da Bomber».
Il feedback del pubblico è stato contrastante, tra chi ha esaltato Clapis e il suo nuovo alter ego, e chi nostalgico rivoleva il «vero» Federico. La verità è che la visibilità del brand Clapis non è scesa, anzi. La verità è che tutto ciò è performance art.
Tuttavia, il 5 agosto 2016 Federico Clapis ha annunciato la fine dell’esperimento sociale, con la seguente immagine:
La didascalia lascia intendere che ci sarà probabilmente una seconda fase dell’esperimento, staremo a vedere.
A memoria, non ho ricordi di una strategia promozionale così innovativa. Cosa ne pensate, vorreste anche voi ingaggiare un sosia professionista per i vostri profili social?
Aggiornamento del 26 settembre 2016
In data 26 settembre 2016 Federico Clapis ha pubblicato nella propria pagina Facebook un video dove illustra il post look-alike experiment: un riassunto dell’esperimento, le impressioni del sosia, le conclusioni finali.
Non ci resta che attendere la pubblicazione del documento ufficiale sull’esperimento.