
Domani è il grande giorno. Prezzi più bassi di sempre, utenti connessi al momento giusto. Tutti pronti ad aspettare l’offerta esclusiva: anche quest’anno arriva il Black Friday, la prima giornata ufficiale di shopping (online e non) del periodo che precede il Natale.
È fortissimo l’interesse che vede coinvolti consumatori e produttori, gli articoli hanno disponibilità limitate e si assiste a una vera e propria caccia all’occasione.
Il fenomeno – non potendo diffondersi che dagli States – da qualche anno sta prendendo sempre più piede anche in territorio Europeo e nel nostro Paese, coinvolgendo categorie merceologiche di tutti i tipi. Il Black Friday del 2016 è stata la giornata più profittevole in assoluto per Amazon, che ha potuto contare più di 1,1 milioni di prodotti ordinati nell’arco di 24 ore (Fonte: TPI – The Post Internazionale).
Una media di 12 articoli al secondo!
Quali sono i migliori prodotti “Black” su cui puntare?
Sicuramente il settore merceologico dell’hi-tech è il più gettonato: in testa spiccano le offerte relative a smartphone, Huawei in primis, seguita da Apple e Samsung, ma anche ad altre categorie che si discostano leggermente dall’ambito prettamente ludico.
Gli utenti sono alla ricerca di una maggior praticità nella vita di tutti i giorni: dalle asciugatrici si passa a offerte per frigoriferi di ultima generazione, passando per Notebook e Smartwatch.
Da una ricerca realizzata dal web magazine Idealo emergono 5 categorie top in cui trovare le offerte già vantaggiose:
Non solo Amazon, tutti pronti a cavalcare l’onda
Nell’immaginario collettivo Amazon costituisce uno dei più grandi – se non il più grande – portali che aderiscono alla promozione; dal singolo giorno di offerte si è passati alla “Settimana del Black Friday“, con il coinvolgimento delle più disparate categoriemerceologiche.
Sport, Casa e cucina, bellezza, esperti di bricolage… esperti di bricolage? Addirittura?
Sì, perfino Leroy Merlin può vedere Amazon come competitor pre-natalizio. È grazie a questo fenomeno che aziende dei settori più disparati si sono preparate a cavalcare un’onda commerciale lunga (almeno) 24 ore. Da boutique di scarpe in centro città, a negozi di cosmetica che propongono sconti del 25% (su una base di spesa minima di 49€, vedi Sephora) negozianti piccoli o grandi hanno colto l’importanza di questa manifestazione accingendosi a proporre offerte esclusive.
L’interesse per il Black Friday, infatti, è cresciuto molto negli ultimi anni; nel 2016, come si può vedere dal grafico qui sotto (ricerca parole chiave: Black Friday, Google Trends) la frequenza con cui gli utenti effettuano ricerche a riguardo ha subito una forte impennata (il grafico è relativo agli ultimi 5 anni).
Ma, come tutte le cose, ci sono lati positivi e negativi per chi vuole portarsi a casa l’occasione del momento: le offerte molto spesso sono limitate, appaiono in momenti imprevisti durante l’arco della giornata o, addirittura, sono riservate a cerchie di utenti “premium”.
Vi starete chiedendo: esiste qualche suggerimento per poter conoscere in anticipo le offerte o scovarle al momento giusto?
Come scoprire le offerte Black Friday in anticipo
Avete Amazon Prime? Questa sera, dalle 23.30, avrete accesso alle offerte che verranno pubblicate per tutti dalla mezzanotte. Mezz’ora di anticipo rispetto a tutti gli altri, non è un vantaggio da poco!
Tra i vari metodi che (personalmente) abbiamo testato per voi, suggeriamo alcuni canali Telegram dove vengono pubblicati annunci esclusivi, talvolta recensiti dagli stessi proprietari dei canali, con i relativi link di acquisto ai prodotti.
Ecco una lista dei più utilizzati:
- Offerte Lampo – La pagina degli sconti | https://t.me/lapaginadegliscontiDEALS
- La pagina degli sconti ? | https://t.me/lapaginadeglisconti
- SaggeOfferte Tech | https://t.me/saggeofferte
- Codici Sconto – La pagina degli sconti | https://t.me/lapaginadegliscontiB
- Abbigliamento – La pagina degli sconti | https://t.me/lapaginadegliscontiMODA
Cos’hai in mente di portarti a casa nella giornata di domani?
Faccelo sapere nei commenti!