
In questo lavoro è necessario essere sempre attenti e pronti a reagire e interpretare le situazioni.
Ovviamente il tutto (sempre) in tempi brevissimi.
«Quali sono gli ultimi trend?
Quali sono le notizie che fanno scalpore?
C’è qualche nuovo meme?»
Non esiste un attimo di pace.
Per fortuna per semplificarci la vita e ottimizzare il nostro lavoro di Social Media Manager esistono alcuni tool che, se utilizzati nel modo giusto, ci garantiranno i risultati tanto sperati.
Ecco quali utilizziamo con più frequenza in Be.Family.
01 – Hootsuite
Con questa piattaforma potrete gestire tutti i vostri social media da un’unica dashboard:
dall’organizzazione e pianificazione dei contenuti alla raccolta dei risultati di ciascun canale.
Utilizzando la versione gratuita è possibile gestire fino a 5 diversi social (ma, probabilmente, avrete ben presto o già bisogno di un piano a pagamento).
02 – Buffer
È un tool simile a Hootsuite per la gestione dei social media.
Permette però di programmare i contenuti in base all’engagement ottenuto da un contenuto postato precedentemente e, cosa più importante, permette di creare immagini aventi la giusta dimensione per ogni social.
03 – Asana
Il nostro strumento preferito: non interviene direttamente nella gestione delle piattaforme social, ma è prezioso per il project management e permette di connettere persone e team che lavorano allo stesso progetto (ad esempio una stessa pagina Facebook) raccogliendo in un unico posto documenti, scadenze e task da svolgere.
04 – Google Drive
Vi permette di condividere i piani editoriali e i contenuti con i vostri colleghi e, soprattutto, clienti.
Grazie alla sincronizzazione impeccabile permette a ogni componente del team di essere sempre allineato e aggiornato sul progetto in carico e reperire i contenuti in ogni momento, in ogni luogo e da qualsiasi dispositivo.
05 – Canva
Uno strumento che non può mancare nella cassetta degli attrezzi di un social media manager è indubbiamente Canva, un tool online che consente di creare grafiche con una semplice modalità drag-and-drop, grazie alla sua sterminata selezione di template personalizzati.
È prezioso nelle gestioni live o che prevedono una grande mole di contenuti. Inoltre permette anche ai social media manager meno esperti con i programmi di grafica di realizzare post accattivanti ed esteticamente vincenti.
06 – IFTTT
IFTTT è l’acronimo di “If This, Then That”. Con questo tool è possibile combinare diversi strumenti creando le cosiddette “recipes” o serie di istruzioni.
Ad esempio, è possibile configurarlo per inviare un tweet all’uscita di ogni nuovo post su Instagram.
All’inizio può apparire un po’ complicato ma, una volta appresa la logica base di funzionamento, vi aiuterà a risparmiare tempo e a condividere i contenuti in più piattaforme contemporaneamente.
Ah, è completamente gratuito!
07 – Feedly
Feedly è un aggregatore di contenuti che può essere utilizzato per raccogliere notizie di qualsiasi tipo, suddivise per topic.
Combinando il materiale di cui già si dispone e gli articoli di Feedly, i vostri piani editoriali diventeranno ancora più interessanti e di valore per gli utenti.
08. Socialbakers
Socialbakers si presenta come una suite di strumenti che aiutano a prendere decisioni sui social media. È possibile misurare le prestazioni della propria attività digital rispetto a quella della concorrenza e utilizzare tali dati per migliorare i contenuti, con risvolti positivi anche per campagne e ottimizzazione del budget di promozione.
L’utilizzo di questo strumento aiuta a raggiungere un aumento del tasso di acquisizione di nuovi contatti, la fidelizzazione e la crescita del numero di clienti, pertanto a ottenere un miglior ritorno dell’investimento (ROI).
09. Mailchimp
È un servizio dedicato all’email marketing che permette di gestire i report delle campagne, le liste di utenti con varie segmentazioni, oltre a consentire la composizione e invio di email in maniera facile e intuitiva (drag and drop).
Il sistema di report di Mailchimp consente di monitorare l’andamento delle campagne in tempo reale.
Strutturare una buona strategia di email marketing è uno dei migliori modi per fidelizzare i clienti.
10. Later
Questo è un tool utilissimo per il controllo completo sui contenuti di Instagram e sulla relativa pubblicazione.
La cura del profilo Instagram, sopratutto per le aziende, richiede molto impegno e costanza che a volte può essere compromessa da imprevisti o altre urgenze.
Later aiuta tutti i social media manager a non scordare nemmeno un post, garantendo le uscite prefissate nel piano editoriale.
Il mondo dei social media ti appassiona? Hai già esperienza in agenzia o segui dei profili per aziende o professionisti? Stiamo cercando un Social Media Specialist: candidati ora!