Facebook registra 1,86 miliardi di utenti attivi ogni mese. Un pubblico eterogeneo composto da utenti con interessi, stili di vita e abitudini di consumo diversi e che possono rappresentare dei potenziali clienti per il tuo business. La domanda che potrebbe sorgere spontanea è: «Come posso identificare i reali utenti interessati alla mia attività in un così ampio pubblico?».
Le 7 migliori strategie per aumentare i follower
Qui di seguito ti sveliamo le 7 migliori strategie per aumentare il numero di mi piace della tua Pagina Facebook, incrementare la tua fan base e la tua visibilità online.
- Sviluppa una strategia di marketing: definisci i tuoi obiettivi, individua i tuoi competitor, guarda cosa fanno e «ispirati ai più bravi»;
- Completa la tua Pagina in maniera professionale: la Pagina Facebook rappresenta il tuo biglietto da visita, come ti presenti ai tuoi potenziali clienti, può dire molto di te e della tua azienda. Per questo motivo è fondamentale curare l’immagine del profiloe della copertina (rispetta le dimensioni ed evitare di caricare file troppo piccoli!). Presta attenzione anche alle descrizioni dei diversi campi della sezione informazioni.
- Rendi la tua pagina facilmente rintracciabile e invita gli utenti a seguirti: scegli un nome semplice, chiaro, facile da memorizzare e da comunicare, ma soprattutto che sia facilmente riconducibile al tuo brand. Crea un nome alla tua Pagina, che ti permetta di personalizzare l’url in modo che le persone possano trovarti velocemente. Scopri tra gli utenti che interagiscono con i tuoi contenuti chi ancora non ti ha lasciato il suo like. Assicurati che nella firma della tua mail di lavoro e in quella dei tuoi collaboratori, sul sito web aziendale e in tutti gli strumenti di comunicazione istituzionale che utilizzi siano presenti i link ai profili social della tua azienda (e che siano funzionanti!). Integra il più possibile comunicazione online e offline creando sinergia tra le diverse tipologie di campagne. Inserisci le icone dei tuoi social su tutto il tuo materiale cartaceo, dai biglietti da visita al materiale pubblicitario che realizzi.
Ricordati che sei alla ricerca di maggiore visibilità e di nuovi follower, non è il momento di passare inosservati! - Cura i contenuti che condividi: la qualità è più importante della quantità. Quando elabori una content strategy ricordati che i social network tendono a enfatizzare e dare una maggiore visibilità ai contenuti autentici. È fondamentale la scelta del tone of voice con il quale rivolgersi al proprio pubblico: non essere troppo autoreferenziale e cerca di dare alla tua audience quello che si aspetta e di cui ha veramente bisogno;
- Rispetta il planning: programma in anticipo il tuo piano editoriale, in modo da lavorare in modo organizzato e con una gestione dei contenuti costante. Monitora sempre gli insight della Pagina per capire quali contenuti funzionano di più e in che fasce orarie il pubblico reagisce meglio;
- Facebook ads: le inserzioni a pagamento rappresentano un elemento fondamentale per incrementare il numero di like della tua Pagina Facebook. Definisci i tuoi obiettivi per capire quali metriche dovrai monitorare per misurare le tue performance. Sfrutta i diversi obiettivi campagna che ti mette a disposizione la piattaforma di Facebook ads e fai dei test per capire quale inserzione risulta più efficace;
- Studia i dati e impara: studia i tuoi follower e analizzare quali post hanno performato meglio e studia l’orario in cui i tuoi follower sono più attivi. Questi sono solo alcuni dei principali dati che possono essere utili per capire come ottimizzare la tua presenza su Facebook e raggiungere i tuoi obiettivi.
Incrementare i like della propria pagina Facebook non è un atto di vanità che può compiere per la tua attività, ma al contrario rappresenta un’importante occasione per incrementare la visibilità del proprio business, aumentare la riprova social nei confronti dei nuovi contatti e per raggiungere nuovi obiettivi di crescita per il tuo brand.